Posted by: Gianluigi Gallicchio

Comments: 0

Post Date: 25 Mar 2024


Ambito Territoriale: Bandi Nazionali

Beneficiario: PMI, Micro Imprese e Grandi Imprese SettoriAgricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi e Turismo ID Scheda: 24032507 Il piano di incentivi predisposto dal Governo intende sostenere concretamente la diffusione di pratiche operative più sostenibili e moderne. Un’iniezione di risorse che ha l’obiettivo di catalizzare il cambiamento, sostenendo i processi di ammodernamento tecnologico e incentivando pratiche d’impresa più sostenibili ed eco-compatibili.
  • Obiettivo
Il bando Piano Transizione 5.0 mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese attraverso un innovativo schema di crediti d'imposta.
  • Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese, indipendentemente dalla dimensione e dal settore di attività o dalla localizzazione.
  • Spese Ammissibili
Saranno agevolati gli investimenti in beni materiali e immateriali, purché si raggiunga una riduzione dei consumi energetici dell'unità produttiva pari almeno al 3% (o al 5% se calcolata sul processo interessato dall'investimento). Inoltre, saranno ammessi anche investimenti in nuovi beni strumentali necessari all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, inclusi software e i sistemi per il monitoraggio energetico,e spese per la formazione del personale dipendente finalizzate all'acquisizione o al consolidamento di competenze nelle tecnologie per la transizione digitale ed energetica dei processi produttivi.
  • Entità e Forma dell'Agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a  risorse pari a 6,3 miliardi di euro. L'agevolazione è caratterizzata da un credito d'imposta automatico così definito:
Quota di investimento Riduzione dei consumi energetici
Struttura produttive dal 3 al 6% Processo di investimento dal 5% al 10% Struttura produttiva dal 6% al 10% Processo di investimento dal 10% al 15% Struttura produttiva maggiore del 10% Processo di investimento maggiore del 15%
Fino a 2,5 milioni 35% 40% 45%
Da 2,5 a 10 milioni 15% 20% 25%
Da 10 a 50 milioni 5% 10% 15%
  • Cumulabilità
Il credito d'imposta previsto dal Piano Transizione 5.0 non è cumulabile, per i medesimi costi ammissibili, con il credito d'imposta Transizione 4.0 e con il credito d'imposta per investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES) unica. Il credito d’imposta del Piano Transizione 5.0 è cumulabile con altre agevolazioni che riguardano i medesimi costi, a condizione che questo cumulo non porti al superamento del costo sostenuto. Questo significa che le imprese possono beneficiare di più incentivi contemporaneamente, purché la somma degli incentivi non superi l’importo totale degli investimenti effettuati.
  • Scadenza
Bando in pre-informativa.

Riferimenti

Agevolazione Bonus Fiscale

Ambito Territoriale: Bandi nazionali

Settori: Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi e Turismo

ID Scheda:

24032507

Beneficiari

PMI 
Micro Imprese
Grandi Imprese

Supporto tecnico

SAP Srl Ufficio: 0981782236 (Interno 2)

E-Mail:

areafinaziaria@sportelloattivitaproduttive.it

Orari di Ufficio Lunedì- Venerdì 09 - 13 / 15.00-18.30 Richiedi Informazioni
  • Ente Gestore Del Bando
Titolo Scadenza
Comunicazione MIMIT Visualizza

Richiedi Assistenza

Invia la tua richiesta per poter usufruire il servizio per Richiesta Assistenza

Progettazione Bandi

Invia la tua richiesta per poter usufruire il servizio di progettazione bandi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Related

Posts